Related Articles
La mia mamma è autistica
Come parlerebbe un bambino NT dell’autismo della sua mamma (o del suo papà)? Con che linguaggio? Farebbe paragoni con gli altri genitori non autistici, dei suoi amici e compagni di classe? Descriverebbe alcuni atteggiamenti della sua mamma o del papà, come comportamenti problematici? Li spingerebbe a cambiare per essere più come gli altri genitori NT, […]
Il tempo degli autistici
Siamo finalmente diventati di moda, siamo cool, siamo trendy. Davvero?Parrebbe di si, se guardiamo a fatti recenti, la tentazione di asserire che è arrivato il nostro tempo è abbastanza forte. A Civitavecchia è stata presentata una lista civica, alle elezioni per il consiglio comunale, composta unicamente da persone autistiche: Lista civica “Art. 14 Tarantino Sindaco”.A […]
Il 2 Aprile spiegato ai principianti
Qual è il significato della giornata del 2 Aprile? Quando è nata? Perché bisogna “illuminare di blu” ogni cosa? Facciamo chiarezza! La giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo è stata introdotta con una risoluzione dell’ONU il 18 dicembre 2007. All’inizio il blu non era associato alla giornata e quindi la ricorrenza scorreva via con i suoi colori naturali.