Related Articles
ADVOCACY: reminder autocritico
Ormai da un po’ di tempo assistiamo a una polarizzazione nella comunità che si occupa di divulgazione e trattazione del tema Autismo. Da una parte ci sono i genitori, con la loro prospettiva, le loro idee, le loro percezioni e legittime preoccupazioni.Dall’altra ci sono gli autistici adulti, le cui prospettive, idee, percezioni e preoccupazioni sono, […]
Autiewiki, le parole dell’autismo
Autiewiki è un punto di partenza di un progetto, più ampio, legato alla comunicazione dell’autismo ed ai suoi aspetti sociali, culturali e critici. Nasce all’interno del gruppo facebook Neuro(A)tipici, che si propone come laboratorio delle idee, officina di pensiero e luogo dal quale far partire azioni che generino un détournement nell’universo dell’autismo. Il gruppo è […]
Lettera aperta a Susanna Tamaro
Gentile signora Tamaro, siamo persone di diversa età, provenienza, condizione sociale, non rassegnate al consueto stigma relativo a quello che lei definisce “sindrome neurologica”, insieme, ma anche singolarmente, ci occupiamo di neurodiversità da un punto di vista socio-culturale. Ci siamo imbattuti in un articolo che cita stralci di una sua intervista, nella quale annuncia il […]